Commenti recenti
La mia casa più grande
Prodezze
Fratellanza
Cinema
Informarsi
Insurrezioni
Legàmi
Milano (o cara)
Musica
Parole
Polis
Russia
Storie, miti, popoli, lingue
Varia memorabilia
Categorie
Tags
- 11-09
- 25 aprile
- america
- anarchia
- anni novanta
- anni zero
- appunti
- avvisi
- blog
- blok
- calcinculo
- cinema
- citazioni
- coltrane
- combattimento
- cospirazionismi
- diario
- dio
- eversione di stato
- fascisti
- gaza
- genova g8
- giacomo leopardi
- guerra
- idioletto famigliare
- idolatrie
- il primo amore
- insurrezioni
- internazionale
- intifada
- israele
- kultur
- la steppa
- letteratura - articoli
- linciaggi
- lingue
- marco aurelio
- meine heimat
- memoria
- merdaglia
- milano
- militanza
- moresco
- musica
- no-global
- no tav
- obama
- ombelico
- orrore
- pacifismo
- partigiani
- pink floyd
- plebaglia
- poesia
- politica
- popoli
- promemoria
- propaganda
- razzismo
- repressione
- resistenza
- restaurazione
- retoriche
- rigenerazione
- rom
- russia
- sarkazein
- scrivere
- sinistra
- tempus fugit
- teocrazie
- terrore
- video clip
- vomito
- zapatisti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- settembre 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- settembre 2019
- agosto 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
- febbraio 2005
- gennaio 2005
- dicembre 2004
- novembre 2004
- ottobre 2004
- settembre 2004
- agosto 2004
- luglio 2004
- giugno 2004
- maggio 2004
- aprile 2004
- marzo 2004
- febbraio 2004
- gennaio 2004
- dicembre 2003
- novembre 2003
- ottobre 2003
- settembre 2003
- agosto 2003
- luglio 2003
- giugno 2003
- maggio 2003
- aprile 2003
- marzo 2003
Feed your head
Meta
Archivi categoria: Militanza
Un post intriso di “moralismo d’accatto unito ad ignoranza”(*)
Dicono: il porno è sdoganato, il porno è cool. Se lo critichi sei un bugiardo o un bigotto, anzi di certo un bigotto bugiardo. Tuttavia mi domando: sicuri per esempio che il porno sia impermeabile al revenge porn? Che tra … Continua a leggere
Pubblicato in Militanza, Pezzi grossi, Polis
Lascia un commento
Here comes the black hundred
C’è ’sto romanzo, ch’è uscito un paio d’anni fa in questo periodo, in cui raccontavo – pars pro toto – di una Lombardia appena dissimulata in cui la crisi (non la crisi economica, ma la crisi generalizzata della civiltà) smangiava … Continua a leggere
Potere / popolo
Trovo l’esperimento di Potere al Popolo interessantissimo, perciò vorrei provare a buttare giù qualche considerazione del tutto soggettiva e personale. Naturalmente posso sbagliarmi di grosso: del resto io non sono un politologo e questo non è un trattato politico, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Militanza, Polis
Contrassegnato no-global, potere al popolo, rossobruni, sinistra, siria, stalinismo
3 commenti
Il giorno dopo il 25 aprile
Ieri era il 25 aprile, la festa della Liberazione e dell’antifascismo. Poiché mi ero intestardito a viverla per quello che appunto dovrebbe essere – una festa e una commemorazione –, con un piccolo sforzo di volontà ho accuratamente evitato di … Continua a leggere
Pubblicato in Il primo amore, Militanza, Polis
Contrassegnato 25 aprile, antifascismo, fascisti, il primo amore, partigiani, resistenza, rossobruni
2 commenti
In memoria di Tom Hayden
Leggo che è morto Tom Hayden. A molti questo nome non dirà niente, del resto appartiene a un’epoca cronologicamente non lontana da noi eppure così distante, per spirito, da sembrarmi oggi remota quanto l’era paleozoica. Un’epoca che, per ragioni anagrafiche, … Continua a leggere
Pubblicato in Militanza, Polis
Contrassegnato 1962, america, Port Huron Statement, SDS, Tom Hayden
Lascia un commento
Il verminaio scoperchiato
La guerra in Siria ha avuto, qui da noi, anche questo effetto collaterale: che si sta scoperchiando l’enorme fogna rossobruna che stagnava sotto la superficie, appena coperta da una fragile e sottile patina sinistroide. E’ bene, in questo senso, che … Continua a leggere
Pubblicato in Merdaglia, Militanza, Polis
Contrassegnato antimperialismo, assad, fascisti, putin, rossobruni, sinistra
Lascia un commento
La Siria, i morti a peso variabile, i fascisti rossi
Con buona pace proprio per niente. Parto da un punto – forse l’unico – su cui mi pare si possa concordare che è incontrovertibile: Aleppo muore, la popolazione civile intrappolata ad Aleppo è vittima di pesantissimi bombardamenti. Questo è un … Continua a leggere
Pubblicato in Merdaglia, Militanza, Polis
Contrassegnato aleppo, antimperialismo, assad, fascisti, rossobruni, siria
1 commento
Partigiana
Testimonianza di Annita Malavasi, nome di battaglia “Laila” (1921 – 2011), staffetta, partigiana, CXLIV Brigata Garibaldi Antonio gramsci, Appennino reggiano. Fonte: AA. VV., Io sono l’ultimo. Lettere di partigiani italiani, Einaudi, 2012. Mi chiamo Annita Malavasi e il mese di … Continua a leggere
Pubblicato in Militanza, Polis
Contrassegnato annita malavasi, partigiani, resistenza
Lascia un commento
Da cosa ricominciare?
Questo pezzo è nato – in una forma embrionale – su questo blog nel maggio del 2007. Faceva parte di un post più lungo, intitolato “Lo scricchiolio delle cose”, in cui – preso atto della definitiva morte della grande ma … Continua a leggere
Pubblicato in Diario di un'insurrezione, Il primo amore, Militanza, Polis
Contrassegnato sinistra
1 commento
Bilancio provvisorio 2014
Nel 2012 ho pubblicato un libricino in cui raccontavo la breve stagione dei movimenti altermondialisti dal mio punto di vista, timido e discosto ma partecipe, di militante semplice e disarmato. Parlavo di Genova, ovviamente, ma anche di tutto ciò che … Continua a leggere
Pubblicato in Diario, Militanza, Polis
Lascia un commento
Il primo dicembre della troisième république
Semplicemente un po’ di appunti sparsi – in rete e fuori – nell’ultimo mese su sinistra, destra, studenti, forconi, fascisti e insomma tutta la fanghiglia profumata o puzzolente di questi giorni… A scanso di equivoci, e pazienza se qualche mio … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti, Merdaglia, Militanza, Polis
Contrassegnato antifascismo, fascisti, forconi, populismo, sinistra
Lascia un commento
Diario di un’insurrezione
Non sono abituato a farmi pubblicità, se mi ci metto provo una sensazione strana e finanche un po’ sgradevole, una specie di imbarazzo misto a vergogna mista a senso di colpa. Comunque stavolta l’occasione è davvero lieta e ricaccio volentieri … Continua a leggere
Pubblicato in Diario, Il lavoro della memoria, Militanza, Polis, Scrivere
Contrassegnato Effigie, Fiammiferi, genova g8
1 commento
E’ morto
Carlo Giuliani è morto. Per piacere, smettetela di dire che “è vivo” (e che addirittura “lotta insieme a noi”). Davvero non se ne può più. E’ una frase retorica, sembra bella e invece è triste e squallida. E fasulla. Io … Continua a leggere
Piccoli ma grandi
Anch’io, nel mio piccolo, c’ero.
Pubblicato in Il primo amore, Militanza
Contrassegnato antonio moresco, stella d'italia
Lascia un commento