Commenti recenti
La mia casa più grande
Prodezze
Fratellanza
Cinema
Informarsi
Insurrezioni
Legàmi
Milano (o cara)
Musica
Parole
Polis
Russia
Storie, miti, popoli, lingue
Varia memorabilia
Categorie
Tags
- 11-09
- 25 aprile
- america
- anarchia
- anni novanta
- anni zero
- appunti
- avvisi
- blog
- blok
- calcinculo
- cinema
- citazioni
- coltrane
- combattimento
- cospirazionismi
- diario
- dio
- eversione di stato
- fascisti
- gaza
- genova g8
- giacomo leopardi
- guerra
- idioletto famigliare
- idolatrie
- il primo amore
- insurrezioni
- internazionale
- intifada
- israele
- kultur
- la steppa
- letteratura - articoli
- linciaggi
- lingue
- marco aurelio
- meine heimat
- memoria
- merdaglia
- milano
- militanza
- moresco
- musica
- no-global
- no tav
- obama
- ombelico
- orrore
- pacifismo
- partigiani
- pink floyd
- plebaglia
- poesia
- politica
- popoli
- promemoria
- propaganda
- razzismo
- repressione
- resistenza
- restaurazione
- retoriche
- rigenerazione
- rom
- russia
- sarkazein
- scrivere
- sinistra
- tempus fugit
- teocrazie
- terrore
- video clip
- vomito
- zapatisti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- settembre 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- settembre 2019
- agosto 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
- febbraio 2005
- gennaio 2005
- dicembre 2004
- novembre 2004
- ottobre 2004
- settembre 2004
- agosto 2004
- luglio 2004
- giugno 2004
- maggio 2004
- aprile 2004
- marzo 2004
- febbraio 2004
- gennaio 2004
- dicembre 2003
- novembre 2003
- ottobre 2003
- settembre 2003
- agosto 2003
- luglio 2003
- giugno 2003
- maggio 2003
- aprile 2003
- marzo 2003
Feed your head
Meta
Archivi del mese: agosto 2010
Vite parallele
Nei pomeriggi di sole e di vento rivivo le mie vite parallele vengono a me come l’onda riporta tappi di plastica gambe di Barbie In una di queste ho sprecato molto tempo su un’isoletta greca nei tardi anni Settanta avevo … Continua a leggere
Mi ricordo come fosse ieri, arrivavo a scuola con la copia di Avvenimenti arrotolata in mano, poi durante le ore meno interessanti o più propizie, laggiù nei banchi dell'ultima fila, dove si poteva leggere il giornale e addirittura, i più … Continua a leggere
Un'altra Italia è (stata) possibile
«…La legge del 1903 prevedeva dei referendum comunali nei quali i cittadini potevano esprimere il proprio favore, o la propria contrarietà, ai provvedimenti di municipalizzazione. L’istituto del referendum locale venne abolito dal fascismo e non è stato più ripreso nell’Italia … Continua a leggere
Dario Voltolini nel suo splendido racconto "Foravìa", parlando di studenti liceali, fa una considerazione acutissima: «Dopo cinque anni di permanenza nella stessa classe i ragazzi sempre si specificano l'uno in rapporto all'altro, come trovando ciascuno un proprio stile, una propria … Continua a leggere