Le ho viste quelle lunghe sequenze di disperati uno in fila all’altro e mi sono sorpresa che l’unico intervento sia stato quello della curia. Mi unisco al disgusto e aggiungo un’opprimente senso d’impotenza.
che dire raz.. il tuo articolo non può non colpire chiunque dimostri ancora, in questa società di merda consumistica e individualista, un po’ di umanità. Il card. Tettamanzi è stato vescovo della mia città anni fa ma non saprei valutare la sua azione sociale nel territorio.. Il legame tra chiesa e “dannati della terra” è sempre più labile..
Le ho viste quelle lunghe sequenze di disperati uno in fila all’altro e mi sono sorpresa che l’unico intervento sia stato quello della curia. Mi unisco al disgusto e aggiungo un’opprimente senso d’impotenza.
che dire raz.. il tuo articolo non può non colpire chiunque dimostri ancora, in questa società di merda consumistica e individualista, un po’ di umanità. Il card. Tettamanzi è stato vescovo della mia città anni fa ma non saprei valutare la sua azione sociale nel territorio.. Il legame tra chiesa e “dannati della terra” è sempre più labile..
Ripreso su Nazione Indiana:
http://www.nazioneindiana.com/2008/04/04/non-e-un-paese-per-poveri/
Jan
La sindaca non latita… anzi…
http://www.corriere.it/politica/08_aprile_04/moratti_lasciati_soli_sgombero_rom_0a57c1b6-0209-11dd-b2eb-00144f486ba6.shtml
Non so se ridere o piangere…
Grazie dell’agiornamento, Gabi… Si stava meglio quando si latitava.
Anch’io sono indeciso tra il riso e il pianto. Nel frattempo bestemmio.
(A propos, quand’è che aggiorni il libro nero?)