Commenti recenti
La mia casa più grande
Prodezze
Fratellanza
Cinema
Informarsi
Insurrezioni
Legàmi
Milano (o cara)
Musica
Parole
Polis
Russia
Storie, miti, popoli, lingue
Varia memorabilia
Categorie
Tags
- 11-09
- 25 aprile
- america
- anarchia
- anni novanta
- anni zero
- appunti
- avvisi
- blog
- blok
- calcinculo
- cinema
- citazioni
- coltrane
- combattimento
- cospirazionismi
- diario
- dio
- eversione di stato
- fascisti
- gaza
- genova g8
- giacomo leopardi
- guerra
- idioletto famigliare
- idolatrie
- il primo amore
- insurrezioni
- internazionale
- intifada
- israele
- kultur
- la steppa
- letteratura - articoli
- linciaggi
- lingue
- marco aurelio
- meine heimat
- memoria
- merdaglia
- milano
- militanza
- moresco
- musica
- no-global
- no tav
- obama
- ombelico
- orrore
- pacifismo
- partigiani
- pink floyd
- plebaglia
- poesia
- politica
- popoli
- promemoria
- propaganda
- razzismo
- repressione
- resistenza
- restaurazione
- retoriche
- rigenerazione
- rom
- russia
- sarkazein
- scrivere
- sinistra
- tempus fugit
- teocrazie
- terrore
- video clip
- vomito
- zapatisti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- settembre 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- settembre 2019
- agosto 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
- febbraio 2005
- gennaio 2005
- dicembre 2004
- novembre 2004
- ottobre 2004
- settembre 2004
- agosto 2004
- luglio 2004
- giugno 2004
- maggio 2004
- aprile 2004
- marzo 2004
- febbraio 2004
- gennaio 2004
- dicembre 2003
- novembre 2003
- ottobre 2003
- settembre 2003
- agosto 2003
- luglio 2003
- giugno 2003
- maggio 2003
- aprile 2003
- marzo 2003
Feed your head
Meta
Archivi del mese: novembre 2004
Pazzesco. The Blog Called dissipazione è imprevedibilmente risorto.
Pubblicato in Senza categoria
4 commenti
Blok # 1 – L’attesa
Il 28 novembre del 1880 è nato Aleksandr Aleksandrovič Blok, un poeta che ho amato e amo molto. Addirittura, qualche anno fa, in un periodo molto delicato, terribile ma per certi versi esaltante della mia vita, le sue poesie sono … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
12 commenti
“C’è solo una razza, ed è la razza umana”. Provo una sconfinata ammirazione per gli aborigeni.
Pubblicato in Senza categoria
14 commenti
Una lettera a nessuno
Ti scrivo queste righe senza un motivo, forse semplicemente perché non mi conosci e non mi puoi vedere, solo per dirti che sto passabilmente bene (o male, se preferisci), che per i parenti e gli amici è lo stesso, che … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
37 commenti
Compagne! Compagni! Aiutiamo Gianni Biondillo a mangiare la polenta e la fonduta!Qui il suo disperato appello: OPERAZIONE POLENTA! COMPAGNI! Basta con l’assenteismo! Basta con le schede nulle, basta con la logica del non voto! Vabbe’, lasciamo perdere… ricominciamo…So che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
11 commenti
Ogni istituzione di potere è per natura oppressiva, iniqua, feroce. Contro ogni forma di potere l’unica postura morale consiste nella sottrazione di sé, nel sabotaggio, nella rivolta.In una parola, l’unica postura morale è l’insurrezione. Autodisciplinarsi. Eliminare i propri vizi, le … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
19 commenti
Assalto finale alle ultime sacche di esistenza Ho messo su Nazione Indiana un piccolo editoriale sul crimine contro l’umanità compiuto dalle truppe americane a Falluja.Schifo, vergogna, orrore.
Pubblicato in Senza categoria
7 commenti
Vedete, io sto male a fasi alterne, tra picchi euforici malsani e cadute a precipizio. Fondamentalmente è sempre andata così, devo avere qualche piccolo scompenso chimico. D’altra parte credo che senza i miei squilibri e senza depressione non sarei più … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
13 commenti
Stasera la percezione del tempo che passa è come un gancio che mi lacera la pelle.Sto male, scusate se non riesco mai ad essere ironico e leggero.Ora per esempio ripenso all’Apuania di quest’estate, alle foreste casentinesi dell’anno passato, e mi sembra … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
30 commenti
LIMONARE COI MOSTRI La Repubblica di lunedì riportava in prima pagina un lungo intervento di Henry Kissinger.Subito sotto, un articolo di Giuliano Amato.Casomai esistesse ancora qualcuno convinto che la Repubblica sia un giornale orientato a sinistra. ELEGGERE I MOSTRI (1) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
27 commenti